Unibasket ko all’esordio: a Lanciano passa la Vigor Matelica 

UNIBASKET LANCIANO 71 Martino 6, ÄŚukinas 11, Martelli 8, Ranitović 20, L. D’Eustachio 2, Andreoli ne, Agostinone ne, F. D’Eustachio 3, Nikoci 6, Maralossou 4, Civitarese ne, Mordini 11. Allenatore: Claudio CorĂ
VIGOR MATELICA 75 Boffini 21, Pelliccioni 11, Monacelli 8, S. Donaldson 15, Laguzzi 8, Di Grisostomo 9, Vissani 3, Cocciale ne, Strappaveccia ne, Poeta 0, Gentilucci 0. Allenatore: Lorenzo Cecchini
ARBITRI Federico Di Santo di Chieti e Marzia Di Tommaso di Pescara
NOTE nessun uscito per 5 falli; parziali 16-21, 13-16, 22-20, 20-18; progressivi 16-21, 29-37, 51-57, 71-75; tiri da due 21/35 (60%) vs 15/35 (42%); tiri da tre 5/25 (20%) vs 10/24 (41%); tiri liberi 14/23 (60%) vs 15/24 (62%); spettatori circa 200 dei quali una ventina ospiti
Comincia con una sconfitta casalinga il campionato di Serie C Gold dell’Unibasket Lanciano: al palazzetto di piazza Allegrino passa la Vigor Matelica. I marchigiani capitalizzano il vantaggio accumulato fino all’intervallo lungo, e nel finale respingono il tentativo di rimonta dei rossoneri, che chiudono a -4 ma, proprio nell’ultimo quarto, subiscono anche lo svantaggio maggiore.
Eppure Lanciano parte abbastanza bene: annulla il primo vantaggio degli ospiti e con Ranitović e Čukinas allunga fino al +7. Dal 3’ però la Vigor è capace di infilare due parziali (0-5 e 0-8) che ribaltano il risultato, e permettono di chiudere 5 punti avanti alla prima sirena. L’Unibasket nel secondo quarto ci mette 2’43” per mettere dentro il primo canestro, mentre nel frattempo Matelica continua ad andare avanti: gli ospiti toccano il +12 a 3’55” dall’intervallo lungo e chiudono incrementando il vantaggio del quarto precedente di 3 lunghezze.
Dopo il riposo l’Unibasket ha uno dei momenti migliori della gara, perché in due minuti si riporta a -2 con due liberi di Mordini: la rimonta purtroppo si ferma qui, a 5’44” dalla fine del quarto, perché dopo Matelica riesce a riallungare quel tanto che basta a tenere i frentani a distanza di sicurezza.
Nell’ultimo quarto i rossoneri mancano di precisione nei momenti topici: le azioni decisive non vengono concluse col canestro che potrebbe cambiare l’inerzia della gara, mentre gli ospiti trovano la forza e la determinazione per staccare gli avversari fino a +13 a 3’44” dall’ultima sirena, per poi controllare la reazione finale dei padroni di casa.
Nell’Unibasket Ranitović è stato il migliore sia per punti fatti (20) sia per rimbalzi (11 come Cukinas), mentre tra gli ospiti in fatto di rimbalzi sipiccano Laguzzi (10), Pelliccioni (8) e Donaldson (8).
RISULTATI DELLA PRIMA GIORNATA
Magic Chieti-Samb 73-63
Bramante Pesaro-Val di Ceppo Perugia 64-56
Unibasket Lanciano-Vigor Matelica 71-75
Perugia-Virtus Assisi 65-73
Robur Falconara-Ubs Foligno 75-83
Pisaurum 2000-Robur Osimo 71-55
PROSSIMO TURNO
Virtus Assisi-Unibasket Lanciano sabato 5 ottobre 21:15
Samb-Pisaurum 2000
Vigor Matelica-Magic Chieti
Vasto-Bramante Pesaro
Ubs Foligno-Perugia
Val di Ceppo Perugia-Robur Falconara